Appuntamenti 
Grandi Sfide - online la settima lezione, a cura di Luca Staricco
Il Politecnico apre eccezionalmente al pubblico le 11 lezioni introduttive del corso "Grandi Sfide": ogni martedì alle ore 17,30 sul sito di Biennale Tecnologia
VICINI - La Scienza per la Città al Valentino
L’evento prevede l’apertura straordinaria al pubblico e alle scuole dei dipartimenti e di strutture tecnico-scientifiche con attività, mostre, spettacoli, visite, concorsi organizzati
Aula Giulio Bizzozero - Corso Raffaello 30, Torino - online su UniTo MediaThe design and analysis of vaccine trials for emerging infectious disease threats; from Ebola to Covid 19, and now monkeypox - Professor Ira Longini - Department of Biostatistics, University of Florida
In this talk, Professor Ira Longini describes the statistical and operational components of a cluster randomized vaccine trial to find an emergency Ebola vaccine
Aula Buzano - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino - online on Zoom platformGrandUP! Tech: Fly High!
Evento promosso da Fondazione CRC, in collaborazione con l'Incubatore del Politecnico di Torino I3P nell'ambito del progetto GrandUP! Tech
Associazione Commercianti Albesi - Piazza S. Paolo 3, AlbaMaterie Prime e Sostenibilità: criticità e potenzialità nel reperimento delle risorse primarie e da riciclo
Corso di formazione interdisciplinare che coinvolge diverse figure professionali quali: ingegneri, geologi, chimici, agronomi, legislatori, economisti, sociologi
Sala riunioni - DIATI - Sede centrale - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino - Disponibile onlineGrandUP! Tech: Open to Innovation
L'obiettivo dell'iniziativa è di promuovere pratiche e metodologie d'imprenditorialità innovativa presso il tessuto imprenditoriale della provincia di Cuneo
Via Cottolengo 29, MondovìOpen-Source Hardware for Heterogeneous Computing
Professor Luca Carloni will entertain the audience with a talk on “Open-Source Hardware for Heterogeneous Computing“
Aula 2T - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoL'Economia del design in Piemonte
Presentazione del report "L'Economia del design in Piemonte", progetto dell’osservatorio “MIRA, numeri, persone e direzioni del design in Piemonte”
Circolo del Design di Torino - via San Francesco da Paola 17, TorinoDecolonial Tours: Quilting Time for Living in a Fractured City
Beyond Inhabitation Lab - Spring 2022 Seminar Series
Aula Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino and online on Zoom platformCultural Routes of the Council of Europe: cultural heritage, landscape and tourism
Il workshop ha come obiettivo approfondire il tema degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa
Aula Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - online sulla piattaforma ZoomEco-innovation and sustainability: the role of start-ups
Seminario organizzato dal Master Climate Change e I3P del Politecnico
Sala Agorà I3P - Corso Castelfidardo 30/a, TorinoSummer School "7th International course on Seismic Analysis of Structures using OpenSees"
"7th International course on Seismic Analysis of Structures using OpenSees" Finite Element-based Framework and Civil Engineering Applications
Politecnico di Torino - Sede CentraleCambiare il clima
Spettacolo conferenza di Faber Teater in collaborazione con il DIATI
Aula Magna - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoChemical Reaction Networks - Workshop
Organized by the Department of Mathematical Sciences "G. L. LAGRANGE"- Politecnico di Torino. Deadline for registration on May 15th
Department of Mathematical Sciences "G. L. Lagrange" - Politecnico di TorinoLe pompe di calore nella riqualificazione energetica degli edifici residenziali
L'evento è realizzato in collaborazione fra Dipartimento Energia "Galileo Ferraris" del Politecnico di Torino, AEIT, ATI, Ordine degli Ingegneri di Torino, Ordine degli Architetti PPC di Torino. Agli iscritti ai suddetti Ordini saranno riconosciuti 3 CFP
Aula Magna - Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoOpenSees Days Eurasia
2nd "Eurasian OpenSees Days" Conference
Politecnico di Torino - Sede Centrale - corso Duca degli Abruzzi 24 - TorinoBando MSCA Doctoral Networks 2022: webinar di approfondimento sul template
Illustrazione template bando MSCA Doctoral Networks 2022
Sulla piattaforma Microsoft Teams“We Are All Taxonomists”: Vernaculars of Geological Time From Southern Margins
Beyond Inhabitation Lab - Spring 2022 Seminar Series
Aula Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino and online on Zoom platformSummer School “SIDT” – Società Italiana Docenti di Trasporti
Il programma è finalizzato a coprire ad ampio spettro le tematiche racchiuse dalla declaratoria del settore trasporti
Università degli Studi di Salerno - Via Giovanni Paolo II, FiscianoANIDIS XIX & ASSISi XVII - 2022
XIX Convegno ANIDIS (Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica e l'Associazione) e XVII Convegno ASSISi (Anti-Seismic Systems International Society)
Politecnico di Torino - Sede Centrale - corso Duca degli Abruzzi 24 - TorinoXIX Convegno ANIDIS “L’ingegneria Sismica in Italia - XVII Convegno ASSISi (Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture)
Il Politecnico di Torino ospiterà due importanti eventi sull'Ingegneria sismica
Sede Centrale - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24Messa in sicurezza di discariche in pendio, nuove e dismesse da tempo. Problematiche ingegneristiche e soluzioni innovative
Seminario a pagamento
Online