Appuntamenti 
Orientati al futuro! ARRIVANO GLI OPEN DAYS POLITO ONLINE
IL POLITECNICO DI TORINO FA LA DIFFERENZA: scopri le novità per l’Anno Accademico 2021/2022 agli Open Days!
Sul sito internet www.opendays.polito.itInternazionalizzazione del sistema produttivo Cuneese nel quadro nazionale ed europeo
Quaderno n. 40 “Granda e Global” della collana della Fondazione CRC
Sulla piattaforma EventbriteLa conservazione attiva del paesaggio attraverso l'azione locale
Prolusione Anno Accademico
Sulla piattaforma BBBDal rilievo sul campo alla restituzione dei dati in QGIS - un caso applicativo con QField
Webinar del ciclo "Workshop Spaziali" organizzato da GEAM & GFOSS.it con la collaborazione scientifica del DIATI
SPACE ARCHITECTURE Economic impacts, future developments and industrial perspectives of innovative construction techniques for the creation of habitats for the Moon and Mars.
Webinar organizzato da Politecnico di Bari ed Esa in collaborazione con il Politecnico di Torino
Sulla piattaforma piattaforma Webex"Tempi difficili" - Lezione 6 (24 aprile): "La rete del contagio: il virus e le sue dinamiche" di Paolo Vineis
Sesto episodio della serie di mappe per orientarsi nella prima pandemia del XXI secolo
Sulla piattaforma ZoomMechanics of polymeric gels
This talk discusses recent and ongoing research on the multiphysics response of polymeric gels.
On Zoom platformÀ travers l’Italie /Attraverso l’Italia
Nell’ambito dell’iniziativa Liberi Libri: Libri e Autori@PoliTO
Sulla piattaforma ZoomEU Knowledge Valorisation Week 2021
Making research and innovation results work for a resilient and sustainable Europe. Registrations until 30 April 2021 - 11,00 am
Waiting of SIDISA 2021 : Waste thermal treatments and circular economy
Paid webinar organized by GEAM
Politecnico di TorinoProgetto di orientamento e di informazione in merito al diritto allo studio universitario del Consiglio Nazionale dei Giovani
Evento di presentazione
Sulla pagina Facebook del CNGIl concetto di “All Electric Aircraft”
Terza conferenza del ciclo "Le nuove sfide per l’ingegneria aerospaziale", organizzato dall'Accademia delle Scienze di Torino - con Paolo Maggiore (Politecnico di Torino)
Su YouTubeProgetti per abitare le Alpi di Slovenia, Trentino, Piemonte e Valle d'Aosta: Un dialogo sulla mostra
Talk online nell'ambito della mostra Architetture di frontiera
Sulla pagina Facebook del Museo della montagna“Sistemi di Mobile Mapping per la documentazione 3D - La tecnologia SLAM” e “Posizionamento GNSS”
Due seminari on-line con la collaborazione del gruppo di Geomatica del Politecnico di Torino (DAD e DIATI).
Sulla piattaforma Zoom meetingIl ruolo delle città metropolitane europee nella politica di coesione 2021-2027. Nuova programmazione europea
Progetto ESPON METRO, coordinatore Giancarlo Cotella
LECTURE 07 | MICHELE DI MARCO
Architecture: ENDLESS FORMS MOST BEAUTIFUL
On ACC Lectures - Youtube channelI rischi della sovranità digitale
87° Nexa Lunch Seminar
Sulla piattaforma Jitsi MeetChe cosa si nasconde dietro un treno?
Incontro nell'ambito dell'iniziativa Alumni Professional Corner
Sulla piattaforma ZoomPHONOMAP: un'Italia in ascolto. La mappasonora di un paese che si trasforma
PoliClick - le conversazioni di Polincontri Classica
Su YoutubeIl nuovo Piano territoriale generale metropolitano di Torino
Lezione/seminario organizzata nell'ambito del modulo Pianificazione di area vasta dell’Atelier Contenuti e componenti della pianificazione di area vasta
Sulla piattaforma del Politecnico (BigBlueButton)L’architettura contemporanea dal punto di vista patrimoniale
Dottorato di Ricerca in Beni Architettonici e Paesaggistici (BAP) - Politecnico di Torino
Il Secondo Pilastro - Sfide globali e competitività industriale europea: per una lettura trasversale dei bandi 2021: novità, struttura, opportunità, mission e partnership
Seminario a cura della Dott.ssa Serena Borgna (APRE)
Webinar riservato al personale del PolitecnicoComTalks 2: “Connecting the world through space” - a talk with Alessia Tomatis
ComTalks: technologies for the hyperconnected society. Communications and networking experiences for the new century
On Zoom platformTutela del dato o del database? Leggi e prassi a tutela del dato
Webinar del ciclo "Workshop Spaziali" organizzato da GEAM & GFOSS.it con la collaborazione scientifica del DIATI
Weaponizing Infrastructure: Social Reproduction and the Toxic Ecologies of Settler Colonialism
Cycle of seminars of the funded research project "Lifelines"
On Zoom platform"StepToStart": ciclo di incontri per promuovere la fondazione di start-up innovative
Organizzati dall'area TRIN (Trasferimento Tecnologico e Relazioni con l’Industria), con l’Incubatore di Impresa I3P - iscrizioni entro il 28 aprile
"L’uno nel tutto, il tutto nell’uno: assonanze tra la danza e le scienze"
Ottavo incontro del quinto ciclo delle "Conversazioni in Biblioteca"
Sulla piattaforma BBB e sul canale YouTube del DIATIGiunzioni e materiali innovativi al servizio delle aziende
Evento di presentazione dell’infrastruttura DJ-Lab@PoliTO
Sulla piattaforma ZoomIl volo senza pilota a bordo…evoluzione e prospettive per l’aeronautica civile e militare
Quarta conferenza del ciclo "Le nuove sfide per l’ingegneria aerospaziale", organizzata dall'Accademia delle Scienze di Torino - con Giorgio Guglieri (Politecnico di Torino)
Su YouTubeClimate migrants, built environments and feelings of place attachment
Seminar cycle «DISTant Talks: PhDs behind the scenes»
On Eventbrite platformTorino 2030 – A prova di futuro
Nell'ambito del programma "VentiTrenta. Aspirazioni, visioni e progetti per cambiare il prossimo decennio"
Canali Facebook e YouTube del Polo del ‘900ComTalks 3: “Networking at Global Scale” - a talk with Mattia Cantono
ComTalks: technologies for the hyperconnected society. Communications and networking experiences for the new century
On Zoom platformEntangled memory practices of sites of political violence
Seminar cycle «DISTant Talks: PhDs behind the scenes»
On Eventbrite platformFixIT - Ideas for a better living
Brainstorming sulla qualità della vita organizzato da PoliENERGY
Sulla piattaforma EventbriteAircraft Impact Dynamics
The webinar provides an overview of recent developments in a specialized research area on aircraftimpact dynamics.
On Webex platformAcademic research and international cooperation: a match made in heaven?
Seminar cycle «DISTant Talks: PhDs behind the scenes»
On Eventbrite platformCrypto Conference 2021
Organizzata da CrypTO - Politecnico & Università degli Studi di Torino
On Zoom platformChinaMed Business Program
Smart engagement with tomorrow's China. 9th edition of the program
Job Film Days
Apertura delle iscrizioni alle due sezioni competitive - scadenza iscrizioni 30 giugno