Appuntamenti 
Grandi Sfide - online la seconda lezione a cura di Telmo Pievani
Il Politecnico apre eccezionalmente al pubblico le 11 lezioni introduttive del corso "Grandi Sfide": ogni martedì alle ore 17,30 sul sito di Biennale Tecnologia
From "Conflict Management" to "Place Making". Why, how and what do we gain from it?
PhD Seminars - PhD Program in Urban and Regional Development
Astengo Room - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, TorinoVerso la post carbon city. Modelli resilienti di pianificazione e organizzazione spaziale per l’adattamento dei territori
Seminario del Progetto didattico "Tra spazio e tempo. Contenuti e strumenti della pianificazione della città e del territorio: dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal"
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Politecnico di Torino - Online sulla piattaforma Microsoft TeamsAlternative Housing Models in Action
Cycle of seminars organized by FULL the Future Urban Legacy Lab
Sala Mollino - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino - online on Zoom platformCycle of seminars INRiM - Organic molecules for photonic quantum science and technologies
In the present contribution, will be discussed an alternative platform, based on molecules that retain an almost Fourier-limited fluorescence even when incorporating in polymeric photonic structures
On Google Meet platformAvenue of the Americas. New York, biografia di una strada - presentazione del libro di Caterina Barioglio
Presentazione del libro sulla Avenue of the Americas, dedicato alla complessa e ricca storia di un frammento urbano di New York. Introduce Gaia Caramellino, discutono con l’autore Carlo Olmo, Pierre-Alain Croset, Paolo Scrivano
Sala riunioni - Edificio 12 - Politecnico di Milano - Via Edoardo Bonardi 3, Milano - Online sulla piattaforma WebexSi resta sempre altrove
Presentazione della raccolta poetica e incontro con i partecipanti
Salone d’Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, TorinoIl Politecnico al Festival Internazionale dell'Economia
Definiamo la terza missione - Strategie, modelli, organizzazione e strumenti per massimizzare la valorizzazione della conoscenza e l’impatto sulla società
Percorso formativo organizzata dalla Fondazione CRUI e il Netval
How to build and present a competitive idea and CV for MSCA Postdoctoral Fellowship grants
Workshop organizzato dall'Area Ricerca, tenuto dalla Consulente Lotte Jaspers della società olandese Yellow Research
OnlineDIGEP Seminar - An Overview of Public-Private Partnership (P3) for Delivery of Transportation Infrastructure Projects in the United States
Speaker: Professor Baabak Ashuri - Georgia Tech
Sala DIGEP B - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24Care - Make - Engage
Twelfth appointment of the ACC 2022 conference cycle
Aula Magna - Politecnico di Torino - Sede del Lingotto - Via Nizza 230, Torino - Online on DASP Students sitePubblicare. Logiche, strategie e valutazioni
Seminario organizzato dalla Commissione Ricerca DIST
Sala Vigliano - Dipartimento DIST - Castello del Valentino, TorinoTech Talk: Introduction to DSP-based SerDes
In this talk an introduction to DSP-based SerDes will be covered, with a focus on the digital design challenges
Maxwell Conference Room (DET) - Cittadella Politecnica - Corso Castelfidardo 39, TorinoXXX edizione "I concerti del Politecnico" Polincontri musica
Il programma prevedrà una sintetica storia dell’evoluzione della letteratura pianistica dal Classicismo al Romanticismo
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoBattery 2030+ Young Scientist Event
The young scientist event aims to engage young scientists (within 7 years after Ph.D.) to express their ideas about the future battery research landscape by providing input on the BATTERY 2030+ roadmap and curricula
On Battery 2030+ websiteHydropower Dams in Albania
This seminar regards the Hydro power dams in Albania and gives a briefly description on some large dams and organization of dams sector in Albania
Aula Albenga - Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering - Corso Duca degli Abruzzi 24, Turin and OnlineHousing needs, densification and suburban areas: questions and perspectives
Second season of "DISTant Talks: The PhD Students Behind the Scenes"
On Zoom platformMoCo LA 2022 - The New Economy of Movement
MoCo LA is a two-day event curated by MOBI and partners, bringing together the brightest minds from our community of industry influencers, smart city thought leaders, infrastructure owners/operators, and mobility stakeholders
International conference on Humanitarian Actions in Mediterranean Digital Societies
"Digitale Mare Nostrum" Inaugural Conference
On Zoom platformSecondo webinar del Progetto TOP-UIC - Come accedere al progetto e alle borse di studio
Percorso integrato nel regolare corso degli studi che consente di ottenere il Master of Science della University of Illinois at Chicago (UIC) e la Laurea Magistrale PoliTO
Sulla piattaforma Microsoft TeamsVOLTA LA CARTA - Concerto contro la Violenza
Il gruppo musicale “Personale Viaggiante” offre il suo concerto “Volta la carta” per sostenere l’attività che CEMEA svolge da anni in favore di madri, donne e minori abusati e maltrattati
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoSocietal Impact Pathways & Writing Grant Proposals
Impatto sociale della ricerca. Teoria e applicazione nella scrittura delle proposte di finanziamento, con particolare riferimento ad Horizon Europe
IT DAY 2022
L’evento istituzionale, in questa edizione presenterà una line up di speaker per raccontare il mondo della digital transformation attraverso la metafora dell’impossibile
Centro Congressi Lingotto - Via Nizza 280, TorinoUNISCAPE’s forum for the Fairer European Landscape
European Network of Universities for the implementation of the European Landscape Convention
Rond Point Schuman 14 B - 1040, BrusselsLa Notte degli Archivi 2022 - Cambiare l’immagine della città conservandone i caratteri
Il Politecnico partecipa alla Notte degli Archivi 2022 con un contributo video delle Collezioni Storiche di Ateneo sul cambiamento della città di Torino, che ha coinvolto e coinvolge architetti, ingegneri, urbanisti e disegnatori industriali
Su YouTube e sul sito di ArchivissimaInfoday bando MSCA Doctoral Networks 2022
Obiettivo dell’Infoday, rivolto al personale interno del Politecnico, è quello di presentare le principali caratteristiche del bando MSCA Doctoral Network 2022, con scadenza 15 novembre 2022
Aula 13 - Sede Centrale - Cittadella Politecnica - Online sulla piattaforma ZoomTorino Water Fest 2022 - Festival dell'acqua
Prima edizione dell'evento organizzato dal gruppo di ricerca Marine Offshore Renewable Energy Lab (MOREnergy Lab) del Politecnico, insieme a WaterToFood (gruppo di ricerca del Dipartimento DIATI)
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, TorinoEvento di presentazione di PAsTISs - PArco per le Tecnologie Innovative per la Salute. La ricerca di laboratorio per i cittadini, al fianco delle imprese
Evento organizzato dal Politecnico di Torino in collaborazione con Università di Torino, I3P, Fondazione Torino Wireless
Sala Agorà I3P e Laboratori PaSTISs - Corso Castelfidardo 30/a, TorinoXX Congresso Nazionale AIDI - Lo sviluppo dell'illuminazione nell'era delle transizioni
I temi del congresso abbracciano, in maniera ampia e trasversale, tutte le novità e gli ambiti che gravitano attorno all’illuminazione intesa come materia interdisciplinare
Auditorium dell’Hotel Royal Continental - Via Partenope 38, NapoliThe role and future perspectives of European metropolitan areas in the EU cohesion policy
Conferenza di presentazione dei risultati del progetto ESPON METRO
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino e OnlineInfrastructures and cities. Research perspectives and forms of inquiry
Coordinated and organised by Olivier Coutard (Université Gustave Eiffel – LATTS), Daniel Florentin (École Nationale Supérieure des Mines de Paris - PLS/ISIGE), Leonardo Ramondetti (Politecnico di Torino), and Agostino Strina (Politecnico di Torino)
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, TorinoL'Università in città: opportunità e contraddizioni di una narrazione emergente
Il seminario ha l’obiettivo di riflettere sul tema del rapporto tra città e università, e di approfondire alcuni dei molteplici aspetti che caratterizzano tale relazione
Aula 1V - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, TorinoInternational Automotive Body Congress (IABC)
Turin will host the International Automotive Body Congress (IABC), a world's most comprehensive automotive body conference at the Polytechnic University of Turin
Aula Magna Lingotto - Via Nizza 230, TurinMultiscale and Multiphysics Study of Composite Failures
Multiscale and multiphysics modeling and experiments will be presented to understand and predict failure of composite materials and structures
Sala Ferrari (DIMEAS) - Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoResilient and Robust Sensing for Automated Systems for Transportation
Each session will have one longer talk (30 min) from high profile world-leading experts, with additional 10 min talks followed by Q&A.
University of Warwick - Coventry CV4 7AL, United KingdomDecolonial Tours: Quilting Time for Living in a Fractured City
Beyond Inhabitation Lab - Spring 2022 Seminar Series
Aula Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino and online on Zoom platformSummer School "7th International course on Seismic Analysis of Structures using OpenSees"
"7th International course on Seismic Analysis of Structures using OpenSees" Finite Element-based Framework and Civil Engineering Applications
Politecnico di Torino - Sede CentraleChemical Reaction Networks - Workshop
Organized by the Department of Mathematical Sciences "G. L. LAGRANGE"- Politecnico di Torino. Deadline for registration on May 15th
Department of Mathematical Sciences "G. L. Lagrange" - Politecnico di TorinoOpenSees Days Eurasia
2nd "Eurasian OpenSees Days" Conference
Politecnico di Torino - Sede Centrale - corso Duca degli Abruzzi 24 - TorinoBando MSCA Doctoral Networks 2022: webinar di approfondimento sul template
Illustrazione template bando MSCA Doctoral Networks 2022
Sulla piattaforma Microsoft Teams“We Are All Taxonomists”: Vernaculars of Geological Time From Southern Margins
Beyond Inhabitation Lab - Spring 2022 Seminar Series
Aula Astengo - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino and online on Zoom platformANIDIS XIX & ASSISi XVII - 2022
XIX Convegno ANIDIS (Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica e l'Associazione) e XVII Convegno ASSISi (Anti-Seismic Systems International Society)
Politecnico di Torino - Sede Centrale - corso Duca degli Abruzzi 24 - TorinoXIX Convegno ANIDIS “L’ingegneria Sismica in Italia - XVII Convegno ASSISi (Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture)
Il Politecnico di Torino ospiterà due importanti eventi sull'Ingegneria sismica
Sede Centrale - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24