E4E - Empowerment for Employability
Giovedì 15 aprile riparte una nuova edizione di E4E
Il progetto “Empowerment for Employability” ha come obiettivo la valorizzazione degli assegnisti di ricerca nell’ottica di potenziare la carriera professionale attraverso la realizzazione di specifiche attività di avvicinamento al mondo del lavoro, di rafforzamento delle competenze trasversali e di self branding.
Da oggi è possibile iscriversi al nuovo ciclo formativo che vedrà il coinvolgimento di professionisti dell’orientamento e dell’outplacement.
Il percorso (on line) affronta in 5 step la costruzione del piano di carriera di ciascun partecipante contenente gli obiettivi professionali finalizzati all'inserimento nel mondo del lavoro.
Il nuovo ciclo formativo si svolgerà nelle date del 15 aprile, 22 aprile, 29 aprile, 6 maggio dalle 9.30 alle 13.00 e verterà sui seguenti temi:
Step 1 - Consapevolezza rispetto alle conoscenze e potenzialità dei profili altamente qualificati
Step 2 - Definizione del profilo professionale
Step 3 - Simulazioni pratiche per l'utilizzo di principali strumenti necessari al selfbranding e alla comunicazione efficace
Step 4 - La contrattualistica nel mercato del lavoro e i percorsi di autoimprenditorialità
Step 5 - Confronto con il mondo aziendale attraverso l’inoltro dei curricula alle aziende partner interessate.
È possibile registrarsi entro l’11 aprile 2021 direttamente a questo link
Maggiori informazioni sul sito del Career Service di Ateneo
Il seminario non è aperto a chi ha già partecipato a edizioni precedenti.