Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Archiviata
27 gennaio 2022 - ore 14,00
Waiting for Klimahouse Wood Summit 2022
Momento di preparazione in vista del prossimo Klimahouse Wood Summit 2022 che si terrà in occasione della prossima edizione della fiera a maggio, durante il quale verranno affrontate e approfondite le tematiche legate alle grandi costruzioni in legno.
Waiting for Klimahouse Wood Summit 2022 si terrà in lingua italiana senza traduzione simultanea.
Verrà trasmesso in live-streaming dalla Sala Ortles del MEC di Bolzano giovedì 27 gennaio dalle ore 14,00 alle ore 17,00.
È possibile partecipare da remoto, gratuitamente, registrandosi obbligatoriamente sul sito web.
L'evento è stato elaborato in collaborazione con Maria Chiaro Voci - Spazi Inclusi. Media Partner: Casa Naturale
Programma:
- Ore 14,00 - Benvenuto e introduzione
Con Maria Chiara Voci e Andrea Dell’Orto – Spazi Inclusi
Thomas Mur – Direttore di Fiera Bolzano - 14,10 – 15,00 - 1 parte - Il panorama europeo dell'edilizia in legno
Moderazione: Maria Chiara Voci – Spazi Inclusi
Il legno come strategia europea per la decarbonizzazione delle città
Dialogo con Guido Callegari – Dipartimento di Architettura e Design - Politecnico di Torino
Strutture in legno in ambito internazionale: iniziative pubbliche e private
Dialogo con Ing. Franco Piva, Ergodomus
Dagli Stati Uniti all’Italia: l’esperienza d’oltreoceano si applica al nostro territorio
Dialogo con Arch. André Straja, GaS Studio - 15,30 - 16,30 - 2 parte - Cosa si sta muovendo in Italia, pur in assenza dei fondi del PNRR
Moderazione: Maria Chiara Voci con Andrea Dell’Orto – Spazi Inclusi
Come utilizzare il Superbonus per costruire in legno
Dialogo con Mauro Frate, MFA – Bologna
Esperienze di microfiliera italiana per costruire bene in legno: la storia di un’impresa che ha convertito il proprio business formando tecnici e maestranze
Dialogo con Claudio Bellocchio, Immobiliare Gardenia - Crosslight House - 16,30 – 17,00 - 3 parte - L’architettura come sfida: approcci e prassi per una qualità delle costruzioni in legno
Moderazione: Andrea Dell’Orto – Spazi Inclusi
Introduzione del moderatore
Dialogo con Paolo Simeone - Dipartimento di Architettura e Design - Politecnico di Torino
Per maggiori informazioni, visitare il sito web.