ACC Lectures 2022 10 - Architectural Anthropology: Six Methodological Suggestions (focusing on some methodological reflections plus examples from different fieldworks I have done)
Giovedì 19 maggio 2022 si terrà il decimo appuntamento del Ciclo di Conferenze ACC 2022.
Il decimo ospite sarà Albena Yaneva, Professore di teoria architettonica e Direttore del Manchester Architecture Research Group (MARG) presso il Manchester Urban Institute. Ha conseguito un DEA presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales e un dottorato di ricerca presso l'Ecole Nationale Supérieure des Mines de Paris (2001). È stata Visiting Professor presso la Princeton School of Architecture (2013), Parsons, New School (2015) e Politecnico di Torino (2018). Ha ricoperto la prestigiosa Lise Meitner Visiting Chair in Architettura presso l'Università di Lund, Svezia (2017-2019).
La sua ricerca è intrinsecamente transdisciplinare e attraversa i confini degli studi scientifici, dell'antropologia cognitiva, della teoria architettonica e della filosofia politica.
Le conferenze, a cadenza settimanale, avranno luogo in presenza presso l'Aula Magna della sede del Politecnico al Lingotto, ma sarà possibile seguirle anche in diretta streaming sul sito.
Il Ciclo di conferenze è un'iniziativa che nasce dalla collaborazione tra il Collegio di Architettura e il Dottorato in Architettura. Storia e progetto (DASP) del Politecnico di Torino.
Responsabili scientifici: professor Edoardo Bruno, professoressa Valeria Federighi
Curatori del Ciclo di conferenze: Alessandro Di Renzo, Elena Giaccone, Saskia Gribling, Costanza Lucarini, Ludovica Rolando, Matteo Tempestini, Didem Türk (Dottorandi DASP)
Il calendario di tutti gli appuntamenti è disponibile a questo link e alla pagina Instagram.
Per risolvere questioni e dubbi specifici siete invitati a inviare una mail a: conferenze.acc@polito.it