Incendi boschivi - Pianificazione della prevenzione a diverse scale
Tra gli obiettivi di contrasto agli effetti del Cambiamento Climatico, la lotta agli incendi boschivi assume una funzione di importanza crescente, anche in territori finora ritenuti poco vulnerabili a questi pericoli, come le aree alpine e prealpine. Il costante incremento di aree boscate, spesso non gestite, è ulteriore fattore di preoccupazione. Il seminario inquadra lo stato dell’arte delle strategie di prevenzione in Italia, ed in Piemonte in particolare.
Davide Ascoli è Ricercatore in Scienze Forestali presso l’Università degli Studi di Torino. Esperto di governo integrato degli incendi boschivi in ambiente alpino e mediterraneo. Coordina il gruppo di lavoro “Gestione Incendi Boschivi” della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF).
Indicazioni per raggiungere l'aula 1P: mappa
Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina FFP2