Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Archiviata
Sala Vigliano - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39,Torino - Disponibile online
Incontro del Ciclo di seminari "Il contributo della psicologia al benessere dell’individuo e dell’ambiente" organizzato dalla Professoressa Paola Fausta Maria Molina del DIST in collaborazione con l'Associazione Italiana di Psicologia.
Relatore:
- Ferdinando Fornara - Università di Cagliari
L'esigenza di progettare e allestire gli spazi in una prospettiva user-centered, vale a dire sulla base dei bisogni e delle aspettative degli occupanti attuali o potenziali, è particolarmente importante nel caso degli ambienti di cura. A tal riguardo, il concetto di "umanizzazione", spesso utilizzato in riferimento ad aspetti relazionali, organizzativi e funzionali, ha ricevuto attenzione anche nell'ambito delle scienze della progettazione. Infatti, l'umanizzazione architettonica mette l'accento sulla rivalutazione dell'ambiente fisico sia come tramite delle azioni e relazioni umane, sia come fattore influente sul modo di vivere l'esperienza dell'ambiente di cura. Il seminario presenterà dunque una serie di evidenze sugli effetti stressanti o benefici che possono provocare gli attributi di design nei luoghi deputati al recupero della salute.
Referente:- Professoressa Paola Fausta Maria Molina - paola.molina@unito.it