Workshop di Grant Writing per proposte MSCA Doctoral Networks 2022
Il workshop, organizzato dall’Area Ricerca, sarà tenuto dalla consulente Katia Insogna della società iKonsulting, in lingua italiana, ed è rivolto a tutti i ricercatori del Politecnico coinvolti nella scrittura di una proposta in risposta al Bando MSCA Doctoral Networks 2022 in qualità di coordinatori o beneficiari.
Il workshop ha l’obiettivo di fornire informazioni e strumenti utili per una scrittura efficace della proposta, con riferimento a tutte le sue sezioni (Parti B1 e B2). Oltre a una spiegazione dei principali contenuti richiesti dal template di proposta, saranno forniti esempi concreti di proposte di successo e suggerimenti derivanti dall’esperienza pluriennale della Dottoressa Katia Insogna come consulente e valutatrice di progetti MSCA.
La docente – Katia Insogna:
La Dottoressa Katia Insogna ha un’esperienza ventennale nella consulenza per lo sviluppo e la gestione di progetti di R&I a livello europeo, con particolare riferimento ai bandi Marie-Sklodoska Curie Actions (MSCA) e European Research Council (ERC). Negli anni 2007-2015 ha lavorato presso l'APRE, l'Agenzia per la promozione della ricerca europea, con il ruolo di National Contact Point (NCP) per alcuni programmi del 7° PQ e H2020. Per i programmi di finanziamento MSCA e ERC, negli anni 2007-2015 è stata formalmente nominata dalla Commissione Europea e dal MUR come Punto di contatto nazionale (NCP) FP7/H2020 Marie Curie e ERC, e coordinatore della rete internazionale dei Punti di contatto nazionali Marie Curie (progetto PeopleNetwork+). È valutatrice per la Commissione Europea per i bandi MSCA COFUND e IF/PF di H2020 e HE, e per altri programmi. Negli anni 2016-2018 ha lavorato come responsabile dei servizi di formazione e consulenza di InnoTecUK H2020 (Cambridge, Regno Unito), fornendo servizi di consulenza e scrittura di proposte per le sovvenzioni MSCA di Horizon 2020 e gestendo un team internazionale di redattori di proposte. Da gennaio 2019 è libera professionista e titolare della società individuale iKonsulting.
Agenda
- 9,00 - 9,10 - Benvenuto e introduzione;
- 9,10 - 9,45 - Bando MSCA Doctoral Networks (DN) 2022: cosa è importante per una proposta di successo. Criteri e processo di valutazione;
- 09,45 - 10,30 - Regole di base per lo sviluppo di un progetto di successo. Consigli e suggerimenti in relazione a: eccellenza della ricerca, formazione, secondments, piano di sviluppo della carriera, misure per massimizzare l'impatto, comunicazione e disseminazione, work plan, etc;
- 10,30 - 10,45 - Q&A;
- 10,45 - 11,00 - Pausa;
- 11,00 - 12,00 - Costruire i contenuti principali del progetto: come sviluppare i contenuti per ogni sezione della Parte B1. Verranno fornite linee guida ed esempi reali di sezioni sviluppate in progetti finanziati con successo;
- 12,00 - 12,15 - Q&A;
- 12,15 - 12,30 - Costruire i contenuti principali del progetto: come sviluppare la Parte B2 e le letters of committments. Verranno illustrati modelli e esempi utili;
- 12,30 - 12,45 Do’s and don'ts nello sviluppo di una proposta e checklist finale;
- 12,45 - 13,00 Q&A;
- 13,00 - Chiusura;
Per ulteriori informazioni potete fare riferimento alle Dottoresse Sara Rollino e Elisa Pasquini, Ufficio Ricerca di Eccellenza e Mobilità dei Ricercatori, all’indirizzo: msca@polito.it.