Categoria: Altri Eventi
Stato: Archiviata
5 maggio 2015 - ore 9.30 - 17.30
Fatelo quanto volete ma fatelo come si deve
Politecnico di Torino, corso Duca degli Abruzzi, 24 - Torino
Numerosi dati statistici hanno rilevato che un numero cospicuo di giovani sono disinformati sulle tematiche che concernono le malattie sessualmente trasmissibili (MST) e la sessualità, ed inoltre ritengono che i problemi legati a questo argomento non li riguardino e che in qualche modo siano “immuni” dai possibili rischi che alcuni comportamenti non corretti potrebbero provocare. A tal proposito i Giovani della Croce Rossa Italiana di Torino si attivano nella divulgazione di corrette informazioni e nella prevenzione primaria e secondaria attraverso la metodica della Peer Education e l'utilizzo di attività interattive.
OBIETTIVI GENERALI DELL’ATTIVITÀ DI CROCE ROSSA NELL'AMBITO DELLA PREVENZIONE DELLE MST
- Limitare e ridurre la diffusione delle MST.
- Incrementare il numero di visite presso centri MST di Torino da parte di giovani informati attraverso il nostro progetto.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Informare e Sensibilizzare le popolazioni vulnerabili circa la natura, diffusione e propagazione delle infezioni sessualmente trasmissibili e dell’HIV attraverso il miglioramento della quantità e soprattutto della qualità delle informazioni pregresse dei giovani.
- Aumentare le competenze individuali, per riconoscere e ridurre i rischi di contagio sessuale (prevenzione primaria e secondaria).
- Favorire la creazione di una rete fra giovani e i servizi esistenti per la diagnosi e la cura, migliorandone l'accessibilità (counselling pre-test e post-test).
- Sviluppare una cultura della sessualità, quale benessere psico-fisico dell’individuo, nel rispetto del suo essere sessuato e delle sue esigenze individuali e relazionali.
- Trasmettere le informazioni sulla sessualità e le sue diverse forme.
- Discutere sul rispetto di tutte le persone ed i loro orientamenti sessuali.
- Diffondere informazioni, basate sull’evidenza medica, riguardanti la contraccezione e le malattie sessualmente trasmesse.
- Provvedere ad una incisiva campagna informativa su HIV/AIDS, sui rischi di trasmissione, promuovendo atteggiamenti responsabili.
- Analizzare ed abbattere lo stigma, i pregiudizi e gli stereotipi circa le persone affette da HIV e altre MST.
I Giovani della Croce Rossa Italiana saranno presenti nei corridoi della sede centrale del Politecnico con uno stand informativo.