• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
Politecnico di Torino
PoliTOcomunica
  • Corporate Image
  • Events
  • Multimedia
  • Press Room
Dove sei:
  1. Home
  2. Events
  3. Appuntamenti
  4. Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
  5. E inoltre...
Events
Salta il menu di sezione
  • Appuntamenti
  • Organizzazione
  • Promozione
  • Location
  • Inaugurazioni A.A. e Lauree ad honorem
  • Cicli di incontri e grandi eventi
 <  Gennaio 2021  > 
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Vai al contenuto
E inoltre...
Logo della sezione
  • Presentazione
  • La maratona della ricerca
  • Finestre sulla ricerca
  • La Notte dei goal
  • Speciale SalTo Notte
  • E inoltre...
  • Good Morning Torino!
  • La nuova Notte
  • Aspettando la Notte
  • Sharper Ambassador
27 novembre 2020

Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020

Le proposte degli altri Enti del territorio

  • ARCHEOLOGIA INVISIBILE
    proposto da Museo Egizio di Torino
    dal 23 al 27 novembre video on demand | Live chat con i curatori il 27 novembre dalle 11 alle 13
  • CINESI IN ITALIA – IL DOCUMENTARIO
    proposto da Istituto Confucio dell’Università di Torino
    dal 23 al 27 novembre video on demand | Live chat con gli autori il 27 novembre dalle 16 alle 17
  • LE STATISTICHE ISTAT A PORTATA DI MANO
    proposto da ISTAT nazionale
    Dal 23 al 28 novembre, tutto il giorno (video on demand)
  • GIOCA CON I DADI
    proposto da ISTAT - Sede Regionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta
    Dal 23 al 28 novembre, tutto il giorno (giochi e quiz online sugli SDG)
  • OPERAZIONE MELA
    proposto da Xké? Il laboratorio della curiosità
    dal 23 al 27 novembre, dalle 9 alle 16 (laboratori online)
  • ALL RIGHTS
    proposto da Centro Studi Universitario DiVi per i Diritti e la Vita Indipendente, Università di Torino
    dal 23 al 28 novembre video on demand | Live chat con gli autori il 27 novembre dalle 11 alle 13
  • L’ABITO FA IL SANTO, DALLA CORSIA ALL’ICONOGRAFIA
    proposto da NeMo SanctI #SpecialeERC
    dal 24 al 28 novembre, tutto il giorno (gioco online)
  • MUSEI REALI E SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
    proposto da Musei Reali di Torino
    27 novembre, ore 16 (webinar)
  • EDUCAZIONE ALL’ARTE, EDUCAZIONE CIVICA E AMBIENTALE, EDUCAZIONE AL BENESSERE
    proposto da PE Lab dell’Università di Torino con il PAV – Parco Arte Vivente
    27 novembre, ore 16 (incontro per insegnanti)
  • A TYPICALP RESEARCHERS’ NIGHT
    proposto da Typicalp #EUfundedProject
    27 novembre, dalle 16 alle 20 (visita ai laboratori)
  • IL SENSO DEL VOLTO
    proposto da FACETS #SpecialeERC
    27 novembre, ore 16 (talk interattivo)
  • COLLEGHIAMOCI!
    proposto da Infini.To il Planetario di Pino Torinese
    27 novembre, dalle 17 (ciclo di talk interattivi)
  • RELAZIONI CIRCOLARI
    proposto da RUS Piemonte - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile
    27 novembre, ore 18 (tavola circolare)
  • BONES: REPERTI ARCHEOLOGICI DI ORIGINE ANIMALE TRA RICERCA SCIENTIFICA E VALORIZZAZIONE MUSEALE
    proposto da Musei Reali di Torino
    27 novembre, ore 18 (webinar)
  • LA SCIENZA ATTRAVERSO IL MIO OBIETTIVO
    proposto da MBC - Molecular Biotechnology Center dell’Università di Torino
    27 novembre ore 19 (premiazione del concorso nazionale)
  • LA MORTE DI ARCHIMEDE
    proposto da Ass. TeatroScienza
    27 novembre, ore 23.00 (webinar)
    Trasmesso su Unito media
  • MATEMATICA TERRA TERRA
    proposto da Ass. CentroScienza Onlus
    28 novembre, ore 18.30 (conferenza)

Scoprile tutte su www.sharper-night.it/sharper-torino

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Staff
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • youtube