• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
Politecnico di Torino
PoliTOcomunica
  • Corporate Image
  • Events
  • Multimedia
  • Press Room
Dove sei:
  1. Home
  2. Events
  3. Appuntamenti
  4. Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
  5. Good Morning Torino!
Events
Salta il menu di sezione
  • Appuntamenti
  • Organizzazione
  • Promozione
  • Location
  • Inaugurazioni A.A. e Lauree ad honorem
  • Cicli di incontri e grandi eventi
 <  Marzo 2021  > 
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Vai al contenuto
Good Morning Torino!
Logo della sezione
  • Presentazione
  • La maratona della ricerca
  • Finestre sulla ricerca
  • La Notte dei goal
  • Speciale SalTo Notte
  • E inoltre...
  • Good Morning Torino!
  • La nuova Notte
  • Aspettando la Notte
  • Sharper Ambassador
27 novembre 2020

Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020

Good Morning Torino!

Lezioni e laboratori per le scuole con le ricercatrici e i ricercatori di Torino 

Il momento particolare che stiamo attraversando e la nuova fase di emergenza sanitaria ci hanno imposto di immaginare una nuova Notte costruendo un’edizione interamente online. La novità positiva è che la programmazione di attività per le scuole durerà un’intera settimana, dal 23 al 27 novembre!

Abbiamo ripensato il programma della Notte provando a compensare l’assenza di interazione in presenza per trasformare questo appuntamento in un’opportunità al servizio della comunità cittadina e in particolare uno strumento di educazione scientifica per le scuole. È nato così “Good morning Torino”, un format rivolto alle scuole di ogni ordine e grado nel periodo faticoso che stanno attraversando: dal 23 al 27 novembre, una settimana di matinée in streaming video per arricchire con la ricerca e con incontri nuovi la quotidianità a scuola e quella della Didattica A Distanza.

Sono giochi, quiz, esperimenti, conferenze e dibattiti proposti dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Università e del Politecnico di Torino, dei Centri di ricerca del territorio e dei Musei cittadini della durata di un’ora circa e suddivisi in tre gruppi dedicati a scuole primarie, scuole secondarie di I grado e scuole secondarie di II grado. Ecco il programma completo: Good Morning Torino!

Le iscrizioni sono chiuse per esaurimento dei posti disponibili. Sono quasi 300 le adesioni pervenute: i docenti riceveranno conferma a breve dell’attività assegnata. Per ulteriori informazioni scrivi all’indirizzo publicengagement@unito.it

___________________________________________________________________________________________________

Infine segnaliamo un incontro speciale per gli insegnanti a cura del PE Lab dell’Università di Torino in collaborazione con il PAV – Parco Arte Vivente: "Educazione all’arte, educazione civica e ambientale, educazione al benessere".

In ottica interdisciplinare, si illustreranno percorsi educativi che guardino a pratiche artistiche e di condivisione emotiva di esperienze, per ipotizzare un insegnamento ‘a tutto tondo’, integrando aspetti cognitivi, percettivo-motori ed emotivo-relazionali. Similmente, in riferimento alla legge n. 92/2019, che reintroduce l’“ed. civica” a scuola, si discuterà del ruolo dell’Università in un contesto di progettazione dell’insegnamento. Infine, l’utilizzo di piante in prodotti per la salute sarà spunto per chiarire il significato di “naturale” per una educazione al benessere legata al regno vegetale.

Intervengono: Carmen Concilio, Marco Tonon, Roberta Gorra, Enrica Favaro, Elena Ugazio, Giorgio Sobrino, Orietta Brombin.

L’evento si svolgerà online il 27 novembre dalle 16 alle 18.

  • Segui l'incontro

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Staff
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • youtube