• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
Politecnico di Torino
PoliTOcomunica
  • Corporate Image
  • Events
  • Multimedia
  • Press Room
Dove sei:
  1. Home
  2. Events
  3. Appuntamenti
  4. Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
  5. La maratona della ricerca
Events
Salta il menu di sezione
  • Appuntamenti
  • Organizzazione
  • Promozione
  • Location
  • Inaugurazioni A.A. e Lauree ad honorem
  • Cicli di incontri e grandi eventi
 <  Marzo 2021  > 
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Vai al contenuto
La maratona della ricerca
Logo della sezione
  • Presentazione
  • La maratona della ricerca
  • Finestre sulla ricerca
  • La Notte dei goal
  • Speciale SalTo Notte
  • E inoltre...
  • Good Morning Torino!
  • La nuova Notte
  • Aspettando la Notte
  • Sharper Ambassador
27 novembre 2020

Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020

La maratona della ricerca

La scienza non ha tutte le risposte, ma iniziamo a farci le domande.

Per tre pomeriggi, il 26, 27 e 28 novembre – dalle 15 alle 18:30 – circa 50 ricercatrici e ricercatori di diverse discipline si susseguiranno per raccontare il loro lavoro, mentre i conduttori li sfideranno a rispondere a domande bizzarre, a sfatare miti, bufale o stereotipi su particolari temi e sulla scienza in generale, sul processo di prove ed errori che porta alla conquista di nuove conoscenze.

La Maratona della ricerca è un viaggio alla scoperta della bellezza della ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica e di come l’Università, il Politecnico e gli Enti di ricerca del territorio stanno affrontando le sfide globali poste dall’Agenda 2030. In diretta streaming su Unito Media e sulla pagina Facebook PoliTo

Ad accompagnarci in questo viaggio saranno:

  • il 26 novembre – Barbascura X, chimico, divulgatore scientifico, performer teatrale, scrittore, autore, musicista, video-maker, signore dei pupazzi, procrastinatore seriale, capitano della ciurma e della SCIENZA BRUTTA.
  • il 27 e il 28 novembre – Giulia Alice Fornaro e Giovanni Mauriello. Lei giornalista scientifica e redattrice di frida.unito.it, il portale della ricerca dell’Università di Torino; lui produttore di contenuti multimediali e fondatore del collettivo uonnabi. Entrambi conducono il podcast Prof fantastici e dove trovarli. Con la partecipazione straordinaria di Giorgia Goldini.

    Segui la maratona:

    • in diretta Facebook sulle pagine UniTo e PoliTo
    • in diretta streaming su Unito Media

Durante la Maratona si gioca a La Notte dei Goal!

Quanto ne sai di sostenibilità? Mettiti alla prova con il quiz progettato in collaborazione con l’ISTAT e vinci cultura! In palio oltre 200 Abbonamenti per i Musei del Piemonte e della Valle d’Aosta e buoni libro da spendere presso COLTI – il Consorzio delle Librerie Torinesi Indipendenti.

  • Scopri di più su La Notte dei Goal

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Staff
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • youtube