• Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese
  • Campus Internazionale
polito.it
  • ITA
  • ENG
Politecnico di Torino
PoliTOcomunica
  • Corporate Image
  • Events
  • Multimedia
  • Press Room
Dove sei:
  1. Home
  2. Events
  3. Appuntamenti
  4. Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
  5. La nuova Notte
Events
Salta il menu di sezione
  • Appuntamenti
  • Organizzazione
  • Promozione
  • Location
  • Inaugurazioni A.A. e Lauree ad honorem
  • Cicli di incontri e grandi eventi
 <  Gennaio 2021  > 
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Vai al contenuto
La nuova Notte
Logo della sezione
  • Presentazione
  • La maratona della ricerca
  • Finestre sulla ricerca
  • La Notte dei goal
  • Speciale SalTo Notte
  • E inoltre...
  • Good Morning Torino!
  • La nuova Notte
  • Aspettando la Notte
  • Sharper Ambassador
27 novembre 2020

Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020

La nuova Notte: una settimana di giochi, talk ed esperimenti on air!

In questa situazione straordinaria Torino ha accolto l'invito a fare la sua parte disegnando un evento responsabile: ricercatrici e ricercatori incontreranno il pubblico negli spazi virtuali che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi cogliendo l’opportunità per sperimentare nuove forme di dialogo e di coinvolgimento.
La nuova Notte Europea della Ricercatrici e dei Ricercatori sarà uno strumento di educazione con una programmazione dedicata alle scuole, dalle primarie alle secondarie di II grado; informazione e intrattenimento per il grande pubblico con format speciali pensati in collaborazione con artisti/e e professionisti/e della divulgazione scientifica; e non ultimo sostegno alla cultura: è previsto infatti un gioco a premi che renderà la Notte un'occasione per "vincere cultura" in un momento economicamente non facile per giovani e famiglie.
Scopri la Notte dei goal!

 
Il programma dettagliato sarà presto online e intanto ecco un’anticipazione di quello che succederà a partire dal 23 novembre 2020 sui canali di Sharper Torino:

  • Good Morning Torino, una settimana di matinée dal 23 al e 27 novembre in streaming video. Sono giochi, quiz, esperimenti, conferenze e dibattiti proposti dai gruppi di ricerca per le scuole primarie e secondarie di I e II grado.
  • La Maratona della ricerca, tre pomeriggi - 26, 27 e 28 novembre - alla scoperta della bellezza della ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica! Ricercatrici e ricercatori si susseguiranno per raccontare il loro lavoro, mentre i conduttori li sfideranno a rispondere a domande bizzarre, a sfatare miti, bufale o stereotipi su particolari temi e sulla scienza in generale, sul processo di prove ed errori che porta alla conquista di nuove conoscenze.
  • Finestre sulla ricerca è una playlist di video on demand a partire dal 23 novembre attraverso i quali si entrerà nei laboratori, nei musei e vedremo ricercatrici e ricercatori alle prese con i loro strumenti e oggetti di studio. Chiunque avesse poi domande e curiosità potrà chiacchierare direttamente con loro il 27 novembre in chat!
  • SalTo Notte: il Salone Internazionale del Libro incontra la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in un talk multidisciplinare. Ricerca, arte e letteratura si uniscono per guidarci con fiducia verso il futuro.

Il palinsesto è inoltre arricchito dalle iniziative proposte da Enti e Associazioni culturali del territorio. Scoprile tutte su www.sharper-night.it/sharper-torino

 
I temi. La XV edizione dell’evento è dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Inoltre Torino, ispirandosi all'aspettativa della società - inevitabilmente disattesa - di ricevere dalla scienza risposte immediate, totali e risolutive all’emergenza COVID-19, invita ricercatrici e ricercatori a cogliere l’opportunità della Notte per raccontare come l'incedere per passi incerti sia proprio della ricerca e come da questo modo di procedere derivi la grande forza della conoscenza scientifica.
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020 a Torino è progettata e organizzata da Università e Politecnico.

L’iniziativa fa parte del progetto Sharper - SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities.

Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, ITALY

  • Staff
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • youtube