#POLITOdaTE
In un momento di difficoltà legato all'emergenza Coronavirus, un'istituzione culturale come il Politecnico di Torino ha anche il compito di trovare modi innovativi di aprirsi a tutta la cittadinanza, condividendo risorse e mettendo a disposizione di tutti contenuti scientifici, culturali o di intrattenimento.
Nasce così l'iniziativa social #POLITOdaTE. Un canale per portare il Politecnico a casa di tutti quelli che hanno interesse per la cultura politecnica e che vogliono approfondire argomenti più o meno tecnologici in questi giorni a casa. Ha preso quindi il via la rubrica social - giornaliera per ora fino allo scadere delle norme restrittive necessarie per contrastare la diffusione dell'epidemia - con proposte di contenuti d’archivio e con la creazione di contenuti nuovi, nati per la fruizione digitale, come brevi video-incontri con autori di libri o percorsi digitali delle mostre organizzate in Ateneo.
I contenuti sono poi raccolti nella newsletter settimanale del Politecnico e su questi pagina web, dove rimarranno disponibili anche successivamente. L’intento, infatti, è di far vivere l’esperienza di #POLITOdaTE anche a emergenza finita, con la realizzazione di contenuti di divulgazione e diffusione della cultura politecnica.
-
Marzo: puntate 1-15
-
Aprile: puntate 16-38
-
Maggio: puntate 39-47
-
Giugno: puntate 48-52
-
Luglio: puntate 53-55
