Avvisi e scadenze 
Corso di laurea in Architettura-Architecture - aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni per il test d'ingresso previsto per il 26 luglio 2022
Bando di selezione per premi di laurea finanziato dall’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti A.I.D.I.A. sezione Torino
Riservato a studentesse dell’Ateneo, iscritte nell’a.a. 2021/2022 a Corsi di Laurea Magistrale afferenti alle aree di Architettura e di Ingegneria
Premio “Chiave a Stella” 2022
Aperto a tutte le piccole e medie imprese del Piemonte; saranno dedicate menzioni speciali alla sicurezza nel lavoro e all’ambiente
Concorso Nazionale di scrittura "Architettura di Parole" - III Edizione
Premio indetto dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo
Premio Invitalia per l'Imprenditorialità
Una nuova sfida in collaborazione con l’Accademia Italiana di Economia Aziendale - AIDEA, rivolta a tutti gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà con l’obiettivo di far emergere le migliori idee innovative d’impresa
James Dyson Award 2022
Concorso annuale di design dedicato agli studenti di ingegneria e design del prodotto
Ricerca volontari per il Festival Graphic Days®
La manifestazione presenta un ricco programma di mostre, conferenze e performance, coinvolgendo istituzioni, enti culturali locali e internazionali per approfondire i temi dell’attualità e dell’innovazione attraverso la lente della progettazione visiva
Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione
Attraverso la “Call for Universities and Research Institutes 2022”, Maker Faire Rome intende dare risalto ai migliori progetti in campo tecnologico e innovativo realizzati dalle Università statali e dagli Istituti di ricerca pubblici, italiani e stranieri
SUNRISE - Seashore and UNderwater documentation of aRchaeological herItage palimpSests and Environment
The summer school activities will foresee both interactive lectures, fieldwork activities, and data processing and interpretation with the involved participants
Corso di formazione - Metodologia MesoHABSIM (Mesohabitat Simulation Model)
Corso di formazione per la valutazione e la modellazione dell'habitat di ambienti fluviali e torrentizi presso l'aula 5 della Sede Centrale del Politecnico
EASE Student Award 2022
The European Association for Storage of Energy (EASE) launch its seventh annual Student Award recognising outstanding graduate student research in the field of energy storage
Premio Internazionale Tesi di Laurea “Architetto Renato Maurino” - I edizione "Progetti per le Valli Occitane"
Autrice, autore o gruppi che abbiano prodotto una tesi di laurea magistrale o master dei Politecnici e Università italiane e della Francia negli ultimi sette anni dalla scadenza del bando, ovvero dal 1 gennaio 2015 al 15 luglio
Borse di studio Renato Ugo - seconda edizione
Le borse nascono dalla volontà di favorire la collaborazione tra mondo universitario e industriale, per promuovere giovani di talento nelle discipline STEM e avvicinarli al mondo del lavoro industriale più innovativo
Advanced Multiscale CFD and Turbulence Modelling targeting HPC
The School will insist on both interlinked aspects, CFD and HPC, showing that advanced multiscale modelling (turbulence for 3-D problems) is impossible without HPC
Bando per borsa di studio in memoria di Dalia Decaro - quarta edizione
È necessario inviare una lettera motivazionale in cui la candidata esprima le ragioni che hanno determinato la scelta del percorso di studi, corredata da una breve descrizione della propria condizione personale
Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2022 - Concorso dei Business Plan
Organizzata nell’ambito del PNI, l’iniziativa è promossa da I3P, 2i3T ed Enne3, con l’obiettivo di stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico sul territorio
4° Premio tesi di laurea sui beni vincolati privati
Bando promosso dall'Associazione Dimore Storiche Italiane
Premio di Dottorato Anile Prize 2022
Per candidarsi è necessario aver concluso la tesi di dottorato e avere tutti gli altri requisiti nel periodo compreso tra il 1 maggio 2018 e il 31 luglio 2022
PhD with scholarship at Politecnico di Torino for Unite! students
The offer is addressed to those students interested in pursuing their PhD in the fields of green revolution and ecological transition, renewable energies, digital transition, circular economy or sustainable mobility
Bando di concorso per mobilità Erasmus+ all’estero per lo svolgimento di attività formative "Staff Mobility for Training" Anno Accademico 2022/23
Il bando Staff Training è destinato al personale strutturato docente, ricercatore e tecnico-amministrativo e mette a disposizione contributi per lo svolgimento di periodi di formazione finalizzati alla crescita professionale presso università estere
Bando di concorso per mobilità Erasmus+ all'estero per lo svolgimento di attività didattica "Staff Mobility for Teaching" Anno Accademico 2022/23
Il bando Staff Teaching è destinato ai docenti e mette a disposizione contributi per lo svolgimento di attività didattiche presso università estere
Bando per borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto - sesta edizione
Il Politecnico bandisce una borsa di studio dell’importo di 1.000,00 euro lordi e al netto degli oneri a carico dell’Ateneo in memoria di Antonio Pizzuto
BANDO DI CONCORSO TESI DI LAUREA SULLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE - PREMIO STUDIO TORTA
Xª edizione del concorso nazionale sulla Proprietà Industriale per tre premi da assegnare a tesi di laurea o di dottorato sulla Proprietà Industriale.
Bando AmbientAzioni 2022
Bando finalizzato a selezionare progetti territoriali, originali e innovativi, relativi al risparmio energetico e idrico, alla riduzione dei rifiuti, alla riduzione della produzione di CO2 ed alla mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici
Premi di Laurea Centenario F.I.S.R. - Federazione Italiana Sport Rotellistici
Bando istituito dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), in collaborazione con il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) per tesi su temi riguardanti gli sport rotellistici
From UAS to BIM: Methods and Design for the Multiscale Metric and Spatial Documentation and Representation of Built Heritage and Infrastructures
Special Issue Editors - Professor Fulvio Rinaudo, Doctor Lorenzo Teppati Losè, Doctor Elisabetta Colucci
XI edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi”
Premio di Laurea rivolto a tesi magistrali, triennali e di master di 1° o 2° livello
Concorso Nazionale per studenti universitari "Un'Idea x il Futuro"
Iniziativa di educazione previdenziale rivolta a studenti universitari, realizzata in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Edufin) e patrocinata dal CRUI
Premio "Una tesi per la sicurezza nazionale" - Quinta edizione
Premio rivolto alle migliori tesi di laurea magistrale discusse tra il 1 gennaio 2021 e il 23 dicembre 2022
UAS for Protecting the Historical Built Environment: Monitoring, Damage Detection, and Diagnostics of Heritage Infrastructure Supported by Aerial Systems
Special Issue invites research papers demonstrating innovative developments in applying UASs to survey, digitize, study, and monitor the historical built environment