Categoria: Call e bandi
Stato: Corrente
Scadenza 31 maggio 2022
Concorso Nazionale di scrittura "Architettura di Parole" - III Edizione
L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Architettura di Parole, ha indetto la 3° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.
Obiettivi del Concorso:
- Dare nuovo vigore al legame tra architettura e scrittura;
- Aprire le porte agli amanti dell’architettura che attraverso essa hanno scoperto nuove prospettive che consentono di apprezzarne ed esaltarne il valore intrinseco e universale;
- Stimolare l’attenzione verso l’architettura e su come essa incide e influenza il contesto in cui viviamo;
- Creare un punto di confronto creativo per promuovere il dibattito sull’architettura.
La partecipazione al Concorso è aperta a tutti ed è gratuita; la presentazione delle opere dovrà avvenire tramite compilazione e invio dell’apposito modulo allegato al bando entro il 31 Maggio 2022.
Premi:
Le prime dieci opere selezionate entreranno a far parte della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. Fra queste le tre opere che verranno valutate come le migliori dalla Giuria, avranno un ulteriore riconoscimento come di seguito specificato:
- Primo classificato Macchina da scrivere “Valentina” (prodotta da Olivetti nel 1968 su progetto di Ettore Sottsass) e targa ricordo
- Secondo classificato Lampada “Eclisse” (prodotta da Artemide su disegno di Vico Magistretti del 1965) e targa ricordo
- Terzo classificato contenitore componibile (prodotto da Kartell su disegno di Anna Castelli Ferrieri del 1969) e targa ricordo
Per maggiori informazioni, visitare il sito web o contattare architetturadiparole@architettiarezzo.it.