Bando “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone” - II edizione
Al via la seconda edizione del premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone”.
Il bando è rivolto a tutti coloro i quali abbiano conseguito il titolo di laurea specialistica/magistrale ovvero il titolo di dottore di ricerca presso qualsiasi Università italiana, ivi inclusi gli Istituti di alta formazione dottorale e le Scuole di studi superiori, statali e non statali legalmente riconosciute, purché beneficiarie di contributi ministeriali ai sensi della normativa vigente.
Sono altresì destinatari delle azioni ivi indicate coloro i quali abbiano conseguito un Diploma Accademico di II livello in alta formazione artistica, musicale e coreutica presso i Conservatori statali, le Accademie di Belle Arti (statali e non statali), gli Istituti musicali ex pareggiati, le Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, nonché presso ulteriori istituzioni private autorizzate dal Ministero al rilascio di titoli di alta formazione artistica, musicale e coreutica.
I destinatari del presente bando devono aver conseguito il relativo titolo nel periodo tra il 1° gennaio 2019 e il 23 maggio 2022.
I premi consistono in assegnazioni in denaro ovvero nella pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access (Free O.A.), su base concorsuale, in un’unica soluzione e secondo la seguente ripartizione:
Azione 1. Tesi di laurea magistrale:
- I classificato - Attribuzione di un assegno dell’importo di € 3.000,00 (euro tremila/00) e pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access;
- II, III e IV classificati - Pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access;
- I classificato - Attribuzione di un assegno dell’importo di € 5.000,00 (euro cinquemila/00) e pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access;
- II, III e IV classificati - Pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access.
- I classificato - Attribuzione di un assegno dell’importo di € 3.000,00 (euro tremila/00) e pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access;
- II, III e IV classificati - Pubblicazione dell’elaborato con codice ISBN e modalità digitale Open Access.
- breve descrizione delle motivazioni per cui si presenta la candidatura (max 3.000 caratteri spazi inclusi);
- descrizione delle eventuali esperienze del candidato nel campo dello studio o della ricerca sul fenomeno della criminalità organizzata di stampo mafioso (max 2.000 caratteri spazi inclusi);
- abstract o descrizione della tesi per cui si presenta la candidatura (max 3.500 caratteri spazi inclusi);
- testo completo dell’elaborato in formato PDF;
- certificato di laurea con l'indicazione del codice di classe di laurea,
votazione riportata nelle singole materie e votazione finale, ovvero certificato di diploma accademico di II livello con l’indicazione della denominazione del corso; - breve CV del candidato in formato Europass;
- indice di tutti i documenti e titoli presentati, debitamente datato e
sottoscritto.
L’assegnazione dei contributi di cui alla sezione III del presente bando è disposta a seguito della valutazione delle candidature presentate per ciascuna delle tre azioni indicate, seguita dalla selezione finale delle candidature vincitrici.
Per maggiori informazioni consultare il bando in allegato, oppure visitare il sito della Fondazione Falcone o rivolgersi a info@fondazionefalcone.it.