Bando di concorso per mobilità Erasmus+ all’estero per lo svolgimento di attività formative "Staff Mobility for Training" Anno Accademico 2022/23
Il Politecnico ritiene che la mobilità internazionale del personale docente e non docente sia un valido strumento a supporto dell’ulteriore sviluppo delle attività a livello internazionale, nonché del rinnovamento delle modalità pedagogiche, indicati come opportunità nel Piano Strategico 2018/2024.
Il Programma Erasmus+ promuove la mobilità internazionale del personale docente e non docente degli Istituti di Istruzione Superiore (Staff Mobility) per attività di insegnamento (Teaching) oppure di formazione per aggiornare le proprie competenze (Training).
Il Bando è finalizzato all’assegnazione dei contributi Erasmus+ a supporto della mobilità del personale docente e non docente per attività formative (Staff Training) da svolgersi presso istituzioni in Paesi Programme e in Paesi Partner.
Le mobilità dovranno riguardare un’attività di formazione (Training). L’attività di Staff Training è finalizzata all’aggiornamento e crescita professionale del partecipante ed allo sviluppo delle strategie di internazionalizzazione e modernizzazione degli istituti coinvolti. Può assumere la forma di eventi di formazione all’estero (escluse conferenze) e periodi di job shadowing, osservazione o formazione presso un istituto d’istruzione superiore. Il programma di formazione può prevedere: il trasferimento di conoscenze e buone pratiche, l’apprendimento da esperienze congiunte, l’acquisizione di nuove capacità pratiche, lo studio di nuove metodologie didattiche e di apprendimento.
Può partecipare alla selezione il personale in servizio al Politecnico di Torino afferente alle seguenti categorie:
- Personale docente e ricercatore:
- docenti a tempo indeterminato (professori di prima o seconda fascia oppure ricercatori di ruolo nominati ai sensi dell’ordinamento antecedente all’entrata in vigore della legge 240/2010);
- ricercatori a tempo determinato di cui alla lettera a) o b) del comma 3 art. 24 della
L.240/2010; - assegnisti di ricerca.
- personale tecnico-amministrativo-bibliotecario strutturato a tempo indeterminato o
determinato; - tecnologi;
- collaboratori ed esperti linguistici;
- dirigenti.
Per maggiori informazioni visitare il seguente link.
- Bando
(273 KB)
- Erasmus+ Mobility Agreement
(768 KB)
- Elenco destinazioni Erasmus+ Partner Countries
(53 KB)