Categoria: Call e bandi
Stato: Corrente
Scadenza candidature 12 settembre 2022
Aperte le iscrizioni alle Challenge@PoliTo
Vuoi scoprire cos’è una Challenge@PoliTo, quali saranno quelle del prossimo anno accademico e come iscriverti?
- martedì 2 agosto alle ore 11,00
- mercoledì 7 settembre, alle ore 11,00
Ti racconteremo come potrai vivere un’esperienza unica di didattica innovativa e di formazione all'imprenditorialità, conoscendo studentesse e studenti provenienti da tutti i Corsi del Politecnico (Ingegneria, Architettura, Design e Pianificazione) e lavorando con loro in un team multidisciplinare per ideare, sviluppare e presentare un vostro progetto -che potrebbe diventare un’idea di business!
Ti aspettiamo online
Per informazioni scrivere a: clik@polito.it
----------------------------------------------------------------------------------
Sono aperte le iscrizioni alle nuove Challenge@PoliTo, anno accademico 2022-2023
Primo periodo didattico (Settembre 2022 – Gennaio 2023):
CHALLENGE _By Firms
- “The Next Gen of Coffee Packaging”_By LAVAZZA
- “Power energy management for sustainability: Package and connections”, _By MISTA
- “Enhanced Mobility for Sustainable Rural Tourism” _By ENTE TURISMO LANGHE MONFERRATO ROERO
- “Circular and sustainable inputs for renewable energy” _By ENEL GREEN POWER
- “Hail-Care”_By ARAL
- “Internet Of Things smart and self-powered”_By Politecnico with CIM 4.0
Secondo periodo didattico (Marzo – Giugno 2023):
CHALLENGE _By Firms
- “Data-driven control strategies to enhance energy performance of HVAC systems in buildings”, _By ENERTECH
- “5S - Sustainable Solid State Switches for power Systems” _By ENEL GRIDS
- “Become Passwordless” _By ARUBA
- “Demolition yards: Post-disaster recovery, reuse, reconstruction” _By ARCHLIVING
- “Renewable Energy Communities to enhance small villages” _By C2R
- “Silver Economy: A new business opportunity” _By Politecnico
I team devono lavorare in piena autonomia per trovare e progettare una soluzione alla sfida, col supporto di mentor specializzati e sotto la supervisione di un docente.
COME CANDIDARSI:
Presso il portale delle iscrizioni, nella sezione “Segreteria on-line” della tua pagina personale.
Puoi candidarti a più di una Challenge, ma non puoi dare un ordine di preferenza.
Se sarai selezionato parteciperai ad una sola Challenge.
Solo per Challenge_by Students: se avete già un team con un progetto correlato al tema della _By Students Challenge, potete candidarvi con il vostro team: un membro del team deve inviare un'e-mail a clik@polito.it con: nome, cognome, matricola e percorso di Laurea Magistrale di ciascun membro del team. La multidisciplinarietà è essenziale per il successo di un progetto: in caso di team esistenti sarà valutata durante l'attività di formazione dei team.
CHIUSURA CALL:
La fase di application si chiude il 12 settembre alle 13,00 (CEST).
Riceverai l’esito della tua candidatura entro il 22 settembre.
INIZIO CHALLENGE:
Le Challenge partiranno dalla settimana del 26 settembre (date precise in via di definizione).
IMPORTANTE:
Ogni Challenge vale 8 CFU curriculari o extra-curriculari ed ha caratteristiche diverse.
Controlla il tuo percorso di studi: se trovi la scheda di insegnamento della Challenge, questa riconosce i crediti come curriculari, in caso contrario saranno extra-curriculari.
La Challenge non si conclude con un voto, ma solo superato/non superato.
Leggi la scheda di insegnamento, troverai tutte le indicazioni su come si svolge una Challenge, durata e impegno.
INSERIMENTO CHALLENGE NEL PERCORSO FORMATIVO:
L’inserimento in carriera della Challenge sarà a cura della Segreteria didattica, una volta definiti gli elenchi degli studenti selezionati. Il superamento della Challenge consente di ottenere il relativo Open Badge.
Iscriviti subito, i posti sono limitati.
Per informazioni scrivere a: clik@polito.it
- Challenge@Polito - Aral
(375 KB)
- Challenge@Polito - Archliving
(515 KB)
- Challenge@Polito - Aruba
(434 KB)
- Challenge@Polito - C2R
(293 KB)
- Challenge@Polito - ENEL GP
(420 KB)
- Challenge@Polito - ENEL GRIDS
(543 KB)
- Challenge@Polito - Enertech
(1 MB)
- Challenge@Polito - Ente Turismo LMR
(2 MB)
- Challenge@Polito - IoT
(263 KB)
- Challenge@Polito - Lavazza
(364 KB)
- Challenge@Polito - Mista
(363 KB)
- Challenge@Polito - Silver Economy
(420 KB)