2013
TELL+WRITE, penne per raccontare una storia
10 progetti per la produzione di penne ecoinnovative nati dalla collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e l’azienda Stilolinea s.r.l.
Il seminario nel corso del quale verrà presentato il progetto sarà anche l’occasione per un confronto tra design, ricerca, ente pubblico e impresa privata italiana.
Politecnico, Università di Torino e Technion: un accordo di collaborazione per la formazione e la ricerca
La firma, nel corso del vertice bilaterale Italia-Israele, di un accordo di collaborazione tra gli atenei torinesi e la più prestigiosa università tecnica israeliana per la formazione e la ricerca in ambito medico-sanitario.
Rinnovo delle convenzioni tra Politecnico e Inps
Politecnico di Torino e Inps Gestione Dipendenti Pubblici. Continua la collaborazione sul fronte della didattica: dopo il corso di formazione su smart cities, rinnovate le convenzioni per finanziare borse di studio sui master.
La tecnologia ibrida riceve ad Agritechnica la medaglia d'oro all'innovazione
Il prototipo, frutto della collaborazione fra Merlo S.p.A. e Politecnico di Torino, si aggiudica l’ambizioso riconoscimento fra oltre 400 partecipanti al concorso per l’innovazione della fiera internazionale di Hannover.
Un nuovo volto per la Manifattura Tabacchi
8 proposte di riqualificazione per 4 scenari possibili. Dopo l’elaborazione di progetti di intervento su Pechino come le strutture Olimpiche e la riqualificazione del sito industriale di Shouga, la terza edizione del Joint Studio Politecnico di Torino e Tsinghua University – la più autorevole università cinese è stata dedicata alla rifunzionalizzazione di un importante complesso industriale nella Città, futura sede dell’Università degli studi di Torino.
L’Alta Formazione in Piemonte: il dottorato di ricerca
Quali sono le opportunità messe a disposizione dall'istituto del dottorato di ricerca? Che cos'è il dottorato di apprendistato? Come sviluppare proficue collaborazioni tra l'università e le imprese?
Tra gli altri sono intervenuti: Marco Gay, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte; Anita Tabacco, il Vice Rettore per la Didattica del Politecnico; Claudia Porchietto, Assessore Regionale al Lavoro e Formazione Professionale.
RoboLAB, il laboratorio Comau-Politecnico di Torino
Nasce in Comau, a seguito della Convenzione firmata tra l’azienda e il Politecnico di Torino, un laboratorio di robotica industriale.
Studenti ed esperti del settore potranno lavorare insieme per lo sviluppo e la sperimentazione di nuovi prodotti e applicazioni.
L"intelligence" si racconta al Politecnico di Torino
Ospite di eccezione sarà il Direttore Generale del DIS Amb. Giampiero Massolo a capo dell’organismo che coordina tutta l'intelligence italiana. L'incontro prevede una discussione aperta con il Responsabile della comunicazione istituzionale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS).
Il Presidente dell'Eni Giuseppe Recchi al Politecnico
Tema dell'incontro con gli studenti: "Eni: Strategia ed Etica di una grande multinazionale nella società della globalizzazione.”
Polito: per competere servono risorse umane
Il Rettore e il Direttore Generale hanno rinnovato il proprio impegno di portare la questione presso le sedi istituzionali competenti, con l'obiettivo di ottenere per le università virtuose che hanno disponibilità finanziaria certificata una deroga ai limiti di turn-over posti a livello nazionale, che consenta di investire in risorse umane qualificate.