2013
Il cambiamento climatico visto dallo spazio: “Climate Change and 50 years of NASA observations”
Convegno Internazionale ICEAA. Il Prof. Franco Einaudi, former Director dell’”Earth Science Division” del “NASA Goddard Space Flight Center”, racconterà il cambiamento climatico dell’ultimo mezzo secolo come l’ha fotografato il laboratorio della NASA che ha diretto in Maryland (USA)
Workshop internazionale AITA - Advanced infrared Technology and Applications
Termografia a infrarosso: la mappatura della temperatura per i beni culturali, l'industria, la medicina e l'energia
V World Tribology Congress 2013
Attrito, usura e lubrificazione: Torino capitale mondiale della tribologia. Politecnico di Torino e Università di Pisa organizzano il congresso più importante al mondo nel settore della tribologia, riunendo per una settimana oltre 1.300 partecipanti tra ricercatori, aziende e investitori del panorama internazionale. Paolo Giubellino, capoprogetto dell’esperimento Alice sull’acceleratore di particelle LHC del CERN di Ginevra, sarà l’ospite d’eccezione della sessione plenaria del Congresso
Il sistema Galileo funziona: a Torino i primi a posizionarsi con il nuovo sistema di navigazione europeo
I ricercatori del NavSAS, gruppo di ricerca congiunto del Politecnico di Torino e dell’Istituto Superiore Mario Boella (ente strumentale della Compagnia di San Paolo), sono stati tra i primi al mondo a provare il funzionamento del sistema di posizionamento Galileo
Nuovo boom di preimmatricolazioni al Politecnico di Torino
In nuova crescita i pre-iscritti: sono 9.150 in totale, 7.600 per i corsi dell’area dell’Ingegneria e 1.550 per quelli di Architettura; mai così elevata la percentuale degli aspiranti ingegneri che provengono da fuori Regione e dall’estero: il 60%. Il 75% ha sostenuto il test nelle sessioni anticipate. Già immatricolati quasi 1.200 studenti.
Il Team SquadraCorse del Politecnico lancia il nuovo prototipo elettrico SCR
Pronto per la prossima gara di Hokenheim
Un Master per costruire edifici di grande altezza
Conclusa la prima edizione del Master che studia i grattacieli, a partire dall’esperienza del Centro Direzionale Intesa Sanpaolo a Torino progettato da Renzo Piano. Aperte fino al 26 agosto le iscrizioni alla seconda edizione.
Il Sunslice Team presenta il modulo abitativo del futuro
La squadra del Politecnico di Torino ha illustrato il prototipo abitativo che rappresenterà l’Ateneo alla competizione internazionale Solar Decathlon Europe
Team del Politecnico di Torino primo nel contest internazionale dell'Agenzia Spaziale Europea
Il progetto di una pompa elettrica per i sistemi idrici è risultato il migliore nella competizione internazionale che ha visto sfidarsi studenti di tutta Europa sul tema dello sfruttamento imprenditoriale dei brevetti dell’ESA