2017
Uso ottimale delle fonti rinnovabili in rete grazie al progetto Planet
Allo studio un tool per il trasporto e la conversione dell’energia rinnovabile che ne ottimizzi l’utilizzo all’interno della rete di distribuzione. Il sistema sarà testato in Italia e Francia
Telt-Politecnico di Torino, una partnership per l’innovazione e la formazione nei cantieri della Torino-Lione
Un accordo per progetti di ricerca, master, dottorati e video-lezioni sul campo
Sara’ intitolato a Galileo Ferraris il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino
L’intitolazione all’inventore del campo magnetico rotante avviene nel 170° anniversario della nascita e nel 120° della morte del grande scienziato
Nasceranno al Politecnico di Torino i robot del futuro
Al via le attività del Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics, che integra competenze differenti per lo sviluppo di una nuova generazione di robot di servizio
I musei di Torino e Piemonte gratis per studenti e dipendenti del Politecnico di Torino
Oltre 16.000 iscritti al Politecnico di Torino hanno scelto l’Abbonamento Musei per avere a portata di card tutta l’offerta culturale della regione. La possibilità di ricevere gratuitamente l’abbonamento è estesa da dicembre anche ai dipendenti.
Forniti inoltre i dati 2017 sulla diffusione della tessera: oltre 98.000 abbonati e più di 730.000 ingressi
Al Politecnico di Torino nasce l’ingegnere forense
Al via la prima edizione del Master universitario di II livello in “Ingegneria Forense” in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino
Il Politecnico di Torino consolida la cooperazione con la Federazione Russa nel settore del petrolio e gas naturale
Ospiti dell’Ateneo torinese la GUBKIN Russian State University of Oil and Gas e ROSNEFT, la principale compagnia petrolifera russa
Si consolida la partnership tra Italdesign e Politecnico di Torino
Italdesign e Politecnico di Torino insieme per collaborare nell’ambito delle attività di ricerca, di sviluppo tecnologico e innovazione nelle aree dell’Ingegneria
Gli oggetti intelligenti risponderanno ai desideri degli utenti personalizzando l’internet of things del futuro
Un progetto del Politecnico di Torino - Dipartimento di Automatica e Informatica, pubblicato su IEEE Computer, propone un’interfaccia di programmazione semplice per tutti i dispositivi connessi