2019
Il Team Policumbent verso i veicoli arm-powered
Il gruppo studentesco inizia la progettazione di un veicolo handbike tra raccolta dati, analisi preliminari e incontri con atleti come l’atleta paralimpico Vittorio Podestà
#MyPoliTObottleDay
Presentate alle matricole del Politecnico le iniziative di sostenibilità messe in atto dal Green Team
Apre la Biennale di urbanistica/architettura di Hong Kong e Shenzhen (UABB) con la mostra "Eyes of the city"
Eyes of the City” aprirà il 21 dicembre e mira a coinvolgere un pubblico globale in una discussione critica sull'impatto delle nuove tecnologie - dall'intelligenza artificiale al riconoscimento facciale - sulle città. Curata dal professore del MIT Carlo Ratti, dal Politecnico di Torino e dalla South China University of Technology, la mostra persegue un approccio open source ed è stata concepita per la fabbricazione digitale, sia a livello locale che attraverso una collaborazione con la Fab Foundation e la rete internazionale di Fab Labs.
Accordo tra Politecnico di Torino e Acea Pinerolese Industriale
Innovazione, ricerca, formazione e progetti in tema di Bioenergie, Chimica Verde ed Economia Circolare
Grotte sentinelle dei cambiamenti climatici
Inaugurato il nuovo Centro Ricerche Climatologiche della Grotta di Bossea, frutto della collaborazione tra il Laboratorio carsologico sotterraneo del CAI e il nuovo PaleoLab del Politecnico di Torino
Ice on Fire
Arriva a Torino l’esclusivo documentario prodotto da Leonardo DiCaprio con la regia di Leila Conners. Introdurrà il professor Peter Wadhams, uno dei massimi esperti di oceani polari e ghiaccio marino
AuroraLAB - L'università nelle periferie
Si insedia nel quartiere Aurora grazie alla Circoscrizione 7 il laboratorio urbano del Politecnico di Torino per rigenerare le periferie
La ministra Paola De Micheli al Politecnico di Torino per parlare di sicurezza delle infrastrutture
Presentate alla titolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti le attività di ricerca in tema di sicurezza delle infrastrutture civili ed energetiche
Il Politecnico di Torino porterà ricerca e innovazione a Expo 2020 Dubai
Il Politecnico di Torino con l’Italia a Expo2020 Dubai per costruire un hub italiano della conoscenza condivisa, un grande laboratorio delle nostre migliori competenze e innovazioni nel capo delle scienze politecniche, dell’ingegneria e delle industrie creative.
Record del Politecnico di Torino: un collegamento wi-fi tra due sensori che supera i 700 km di distanza
L’esperimento per dimostrare efficienza e sostenibilità dei dispositivi che saranno utilizzati dall’Internet del futuro